NEWS | TeleLibertà
Torna a risuonare la musica a Palazzo Farnese…
Gala verdiano e concerto lirico: torna a risuonare la musica a Palazzo Farnese
INTERVIEWS | Il Cofanetto Magico
Passione, estro, innovazione, arte di alto livello…
Passione, estro, innovazione, arte di alto livello incorniciata nella competenza e nel perfezionismo
NEWS | Adnkronos
Coronavirus: Alvise Casellati, “da newyorkese adottivo dico che NY risponde al massimo”…
Coronavirus: Alvise Casellati, “da newyorkese adottivo dico che NY risponde al massimo”…
di Pippo Orlando
"Da newyorchese d'adozione dico che la Grande Mela sta rispondendo al massimo, la gente è terrorizzata e resta a casa. La risposta di New York è stata quella di mettersi al lavoro 24 ore al giorno e fare di tutto per rispettare le regole. C'è una mentalità molto simile a quella italiana". Così all'Adnkronos il direttore d'orchestra Alvise Casellati, che in questo momento sta vivendo il suo 'isolamento' in Inghilterra "con la mia compagna", ma che è residente a New York da moltissimi anni, "anche se la mia attività di musicista mi porta in giro per il mondo e soprattutto in Europa, New York è la mia città", ribadisce.
Casellati in questi giorni avrebbe dovuto trovarsi nella Grande Mela per preparare i concerti della sua 'Opera Italiana is in the air' al Central Park, in programma il 29 giugno, a Chicago e a Miami, dove era previsto il 3 aprile. "A Miami - racconta - volevano fare ugualmente il concerto, come omaggio all'Italia per quello che sta accadendo. Ho però scritto loro una lettera nella quale spiegavo che essendo gli Stati Uniti non immuni dal coronavirus, non me la sentivo di assumermi la responsabilità di un evento che mettesse a rischio la salute anche di una sola persona. Ho rinviato augurandomi di poterlo fare appena questo incubo sarà finito", dice Casellati.
Che ha anche una sua 'playlist' per la fine dell'emergenza, quando tutto tornerà alla normalità: "Innanzitutto il 'Requiem' di Verdi per ricordare le vittime di questa pandemia, poi l''Inno alla Gioia' di Beethoven augurandoci che alla fine dell'incubo l'Unione Europea rimanga unita. Sempre di Beethoven dirigerei il finale della Quinta sinfonia per la sua capacità di manifestare gioia e libertà e anche per celebrare i 250 anni dalla nascita del genio di Bonn. Poi mi piacerebbe eseguire il coro dell'Otello di Verdi 'Fuoco di gioia', e sempre di Verdi 'Si ridesti il Leon di Castiglia' dall'Ernani. Infine Rossini, perché avremo tutti bisogno di ironia e umorismo per tornare alla normalità. Tutto questo - conclude Casellati - in un concerto gratuito all'aria aperta dove tutti possano godere della musica e ricominciare ad abbracciarsi".
NEWS | Adnkronos
Musica: Alvise Casellati trionfa al Mariinskij…
Alvise Casellati trionfa con 'Nabucco' al Mariinkij di San Pietroburgo
REVIEWS | Libertà
La luce danzante del violino…
La luce danzante del violino libera il cupo dolore dell’olocausto
INTERVIEWS | Libertà
Da avvocato al podio la musica passione esplosa da ragazzo…
Da avvocato al podio la musica passione esplosa da ragazzo
REVIEWS | La Puntina
Questo è un “barbiere” di qualità…
Questo è un “barbiere” di qualità
https://www.facebook.com/100021989060596/posts/642454689830827/
REVIEWS | La Nazione
Largo al factotum, il Barbiere di Siviglia conquista ancora…
Largo al factotum, il Barbiere di Siviglia conquista ancora
https://www.lanazione.it/spettacoli/barbiere-siviglia-genova-1.4983544/amp
REVIEWS | Liguria Notizie
Un Barbiere d’annata rivive al Carlo Felice…
Un Barbiere d’annata rivive al Carlo Felice
https://www.ligurianotizie.it/un-barbiere-dannata-rivive-al-carlo-felice/2020/01/17/364394/
NEWS | Il Secolo XIX
Il Barbiere di Siviglia, protagonista il mix tra scenografia e voci…
Il Barbiere di Siviglia, protagonista il mix tra scenografia e voci
Al Teatro Carlo Felice di Genova dal 15 al 21 gennaio
Nella presentazione "Un pomeriggio all'Opera" alla Feltrinelli di Genova del 13 gennaio hanno partecipato in rappresentanza dei cantanti Annalisa Stroppa e Paola Gardina (Rosina), Alessandro Luongo (Figaro), Giorgio Giuseppini (Basilio), Paolo Bordogna (Don Bartolo), poi l'assistente alla regia Marco Castagnoli e il direttore d'orchestra Alvise Casellati.
NEWS | Goa Magazine
Il Teatro Carlo Felice fra “Il Barbiere di Siviglia” e la grande musica corale…
Il Teatro Carlo Felice fra “Il Barbiere di Siviglia” e la grande musica corale
A dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, preparato da Francesco Aliberti, Alvise Casellati, che per il Barbiere ha una particolare predilezione, testimoniata dai numerosi incontri avuti in questi ultimi anni con la partitura rossiniana.
NEWS | L'Opinionista
Genova, al Teatro Carlo Felice va in scena Il barbiere di Siviglia…
Genova, al Teatro Carlo Felice va in scena Il barbiere di Siviglia
A dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, preparato da Francesco Aliberti, Alvise Casellati, che per il Barbiere ha una particolare predilezione, testimoniata dai numerosi incontri avuti in questi ultimi anni con la partitura rossiniana.
NEWS | PrimoCanale
Al Carlo Felice torna un coloratissimo "Barbiere di Siviglia", con le scene di Luzzati…
Al Carlo Felice torna un coloratissimo "Barbiere di Siviglia", con le scene di Luzzati
Mercoledì 15 gennaio alle ore 20 torna al Teatro Carlo Felice "Il barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini. A dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, preparato da Francesco Aliberti, Alvise Casellati, che per il Barbiere ha una particolare predilezione, testimoniata dai numerosi incontri avuti in questi ultimi anni con la partitura rossiniana.
NEWS | GaiaItalia Genova
Genova, il Teatro Carlo Felice porta in scena “Il barbiere di Siviglia” di Rossini…
Genova, il Teatro Carlo Felice porta in scena “Il barbiere di Siviglia” di Rossini
Sul podio dei complessi stabili salirà Alvise Casellati.
NEWS | GenovaToday
"Il barbiere di Siviglia" di Rossini al Carlo Felice, sulle tracce di Luzzati…
"Il barbiere di Siviglia" di Rossini al Carlo Felice, sulle tracce di Luzzati
A dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice, preparato da Francesco Aliberti, Alvise Casellati, che per il Barbiere ha una particolare predilezione, testimoniata dai numerosi incontri avuti in questi ultimi anni con la partitura rossiniana.
https://www.genovatoday.it/eventi/barbiere-siviglia-carlo-felice.html
NEWS | Ansa
Musica: il Carlo Felice riparte da Rossini…
Musica: il Carlo Felice riparte da Rossini
INTERVIEWS | La Repubblica - Bari
Al Petruzzelli il Family concert…
Al Petruzzelli il Family concert. Casellati: un’operazione illuminata.
REVIEWS | Musicandosite
Turandot a Padova: una pungente principessa di gelo…
Turandot a Padova: una pungente principessa di gelo
http://www.musicandosite.com/turandot-a-padova-una-pungente-principessa-di-gelo/#.Xbipoej0m01
INTERVIEWS | Il Mattino di Padova
La Turandot al teatro Verdi di Padova, l'intervista al maestro Alvise Casellati…
La Turandot al teatro Verdi di Padova, l'intervista al maestro Alvise Casellati